Harald Oberrauch

Shaper of Futures

Harald Oberrauch è un imprenditore dinamico e un leader di pensiero nel mondo degli affari internazionali. Entrato nell'azienda di famiglia nel 2009, è passato da membro del Consiglio di Amministrazione di Technicon AG, Durst Phototechnik AG e Alupress AG a Presidente, dove ha svolto un ruolo chiave nel guidare la direzione strategica e promuovere l'innovazione.

Harald Oberrauch ha fondato TBA-Tyrolean Business Angel GmbH nel 2014 e il tban- Tyrolean Business Angel Network nel 2018. È presidente di Covision Media, un'azienda specializzata nella scansione 3D ad alte prestazioni. Dal 2022 è anche membro del consiglio di amministrazione di Immagina Biotechnology S.r.l.. Nel 2018 è diventato membro del Consiglio universitario della Libera Università di Bolzano, dove si impegna a promuovere l'istruzione e la scienza.

Prima di frequentare l'università, Harald Oberrauch è stato un giocatore professionista di hockey su ghiaccio a Milano con il Milano 24. Mentre studiava economia aziendale all'Università degli Studi di Bologna, ha allenato l'HC Bologna nella terza serie italiana di hockey su ghiaccio. Come giocatore-allenatore, ha guidato la società di inline hockey di Ferrara nel primo campionato italiano di inline roller. Il suo continuo entusiasmo per lo sport riflette il suo approccio dinamico alle sfide personali e professionali.

Mi vedo professionalmente come…


... un vero imprenditore. Questo è già nella parola imprenditorialità: faccio cose. Mi piace far muovere le cose e metterle in pratica. Per me imprenditorialità significa agire e non aspettare che il mondo venga da me. È possibile avviare i cambiamenti che si vogliono vedere nel mondo.


Le mie opportunità di esercitare influenza sono…


... grandi, sì, assolutamente. Una grande opportunità è stata quella di poter prendere in mano l'azienda di famiglia. Questo ha sia vantaggi che svantaggi: anche se molte cose sono già predeterminate e non possono essere cambiate facilmente, c'è anche una forte base per implementare le cose e avviare sviluppi. Non devo partire da zero e posso basarmi su ciò che ho già realizzato.


Il cambio generazionale nella nostra azienda è avvenuto ...


... impegnativo ma di successo. Spesso si sente dire che la generazione più anziana non lascia abbastanza libertà a quella più giovane. Per noi è stato esattamente il contrario! Sono stata completamente buttata in mezzo alla strada perché mio padre si è ritirato molto. È stato un periodo difficile, naturalmente, ma oggi gli sono infinitamente grata per questo. In quegli anni ho imparato tante cose che difficilmente avrei potuto apprendere altrimenti. Il cambio generazionale nel management è stata una sfida enorme, anche perché in molti dubitavano di me. Ma mio padre si è schierato chiaramente al mio fianco e ha sostenuto le mie decisioni. Abbiamo affrontato insieme il percorso e questa esperienza ci ha fatto crescere profondamente.


Per me le sfide significano ...


… affrontare anche i momenti difficili accanto a quelli di successo, mantenendo sempre uno sguardo positivo sul futuro. In linea di massima, il mio istinto si è rivelato sempre affidabile. Mio padre e io avevamo fatto un patto: se il lunedì mattina mi alzo, mi guardo allo specchio e spero che sia già venerdì o sabato, allora c’è qualcosa che non va. E questo, per quanto mi riguarda, non è praticamente mai accaduto.


Tra dieci anni vivremo ...


... speriamo che sia completamente diversa e migliore. Spero che la tecnologia ci renda la vita molto più facile e che molte malattie siano scomparse. In sostanza, sono convinto che il mondo migliorerà perché sono un ottimista estremo.


Sono particolarmente orgoglioso di ...


... come si sono sviluppate le aziende e la cultura moderna e orientata al futuro che abbiamo portato in azienda. Dico “abbiamo” perché non ho ottenuto tutto questo da solo. Abbiamo raggiunto i nostri sviluppi positivi e i nostri successi come squadra.


Il mio progetto preferito ...


Ho due figli e ancora più aziende (ride). Ci sono giorni in cui si è più orgogliosi di uno, altri in cui lo si è dell’altro. Ma ogni figlio è unico, con i propri punti di forza e le proprie debolezze – ed è proprio questa diversità a rendere una famiglia così speciale.

Le seguenti parole hanno un significato per me:


Coesione

Spirito di squadra, superare insieme gli alti e i bassi.


Spirito innovativo

Uccidere le cose vecchie.


Coraggio

Uscire dalla propria zona di comfort, osare il nuovo, non lasciarsi distrarre dagli altri.


Zona di comfort

Il mio habitat naturale è fuori dalla mia zona di comfort, sempre alla ricerca di nuove avventure.


Imprenditorialità

Dare il via a una valanga di idee e di impegno.


Rete

Le reti sono importanti, ma scelgo solo quelle che mi piacciono.


Libertà

La base di tutto.


Carriera

Sopravvalutata.

Back